|
|
|
Il miglioramento della qualità della vita rappresenta una responsabilità sociale dell'individuo,
delle istituzioni e delle imprese che si traduce in un vantaggio per tutta la collettività.
|
Stare bene conviene a tutti: alle persone, per vivere più a lungo e in salute; alle imprese,
che possono contare su collaboratori più in salute e creativi; ai Governi, per contenere la spesa sanitaria,
causa principale dei problemi di budget di molti Paesi.

Dall'esame delle evidenze mediche, dei mutamenti dei comportamenti e degli stili di vita individuali e sociali,
della evoluzione dell'ambiente e del progressivo invecchiamento della popolazione,
obiettivo della Fondazione é disegnare scenari per il benessere globale, raggiungibile attraverso
l'educazione al movimento, una corretta alimentazione e sani stili di vita.
|
 |
|