Nerio Alessandri
Fondatore e Presidente di Technogym® e della Wellness Foundation,
Nerio Alessandri, nato a Cesena l' 8 aprile del 1961, formazione da industrial designer, fonda nel 1983, a soli 22 anni,
Technogym oggi leader mondiale nei prodotti e servizi per il Wellness e la riabilitazione.
Le prime attrezzature per la palestra, progettate e realizzate nel proprio garage di casa, sono frutto del suo entusiasmo per lo sport,
delle competenze da progettista e della passione per il design. Nei primi anni '90 Alessandri definisce il concetto di Wellness,
uno stile di vita orientato al miglioramento della qualità della vita attraverso una regolare attività fisica, una sana alimentazione
e un approccio mentale positivo. Un concetto profondamente italiano che affonda le proprie radici nel "mens sana in corpore sano" dei
romani e ben presto si impone sul mercato come evoluzione del concetto americano di fitness.
Oggi
Technogym è leader mondiale nel settore delle soluzioni per il Fitness ed il
Wellness e conta circa 55.000 installazioni nel mondo, in 35.000 centri wellness e 20.000 abitazioni private.
Si stima che circa
20 milioni di persone utilizzino ogni giorno i prodotti Technogym. L'azienda impiega 2.000
collaboratori in 13 filiali in Europa, Stati Uniti, Asia, Medio Oriente, Australia e Sud America ed Technogym esporta il 90%
dei propri prodotti in 100 paesi.
Technogym è stata scelta come
fornitore ufficiale di 5 edizioni dei Giochi Olimpici:
Sydney 2000, Atene 2004, Torino 2006, Pechino 2008 e recentemente è stato siglato l'accordo tra Technogym ed il
Comitato Organizzatore delle Olimpiadi di Londra 2012.
A fianco dell'impegno nel mondo Olimpico, anche i più prestigiosi club sportivi di tutto il mondo da anni collaborano
con Technogym per la preparazione atletica dei loro campioni: Milan, Inter, Juventus, Real Madrid, Chelsea nel calcio,
Ferrari nella Formula 1, Alinghi nella vela solo per citare alcune referenze.
Nel 2003, dopo 20 anni di lavoro nel campo del Wellness e del Benessere,
costituisce
la Wellness Foundation, organizzazione non profit per la
promozione e la diffusione del Wellness Lifestyle ed espressione concreta della Responsabilità Sociale dell’imprenditore
Nerio Alessandri.
La Wellness Foundation collabora con le Istituzioni pubbliche e private,
le Università, le imprese, le persone, gli Enti e tutte le realtà che hanno a cuore la Salute delle persone e la crescita
sostenibile dell’economia e della società. La diffusione di stili di vita corretti garantisce infatti uno sviluppo
socio-economico equilibrato, come dimostrano numerose evidenze scientifiche. Attraverso la Wellness Foundation Nerio Alessandri intende mettere al servizio di questo ambizioso obiettivo le competenze e le conoscenze acquisite nel proprio lavoro.
Le tappe salienti della carriera di Nerio Alessandri
- Nel 2001 Alessandri viene insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di
"Cavaliere del Lavoro" , diventando il più giovane Cavaliere mai nominato nella storia della Repubblica.
- Nel novembre 2003 conquista il titolo di Vincitore Nazionale del Premio "Imprenditore dell'Anno 2003" e, successivamente, rappresenterà l'Italia al World Entrepreneur of the Year
- All'inizio del 2003 acquista una quota di riferimento di Enervit, società leader nel settore della nutrizione sportiva.
- Nel 2003 Nerio Alessandri costituisce
la Wellness Foundation una fondazione no profit per il sostegno della ricerca scientifica, l'educazione alla salute e la promozione dello stile di vita Wellness. La Fondazione opera con progetti specifici, a livello nazionale ed internazionale, nell'ambito della sanità, istruzione e ricerca.
- Nel marzo del 2004 viene nominato nel Consiglio Direttivo di Confindustria, mandato rinnovato nel 2008 per i quattro anni successivi.
- La Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Urbino gli conferisce,
nell'aprile del 2004, la Laurea Honoris Causa.
- Nel novembre 2004, Alessandri viene insignito, dal Presidente della Repubblica Italiana, del
Premio Leonardo Qualità Italia 2004
- Nell'aprile del 2005 la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna gli conferisce
la Laurea ad Honorem in Ingegneria Biomedica.
- Nel 2006 acquista una quota della società Starpool specializzata nella progettazione e produzione di saune e spa
- Nel novembre 2007 la Camera di Commercio degli Stati Uniti premia Nerio Alessandri come imprenditore dell'anno nella categoria economia
- Nel 2009 viene nominato Vice Presidente del Comitato Leonardo per la promozione del Made in Italy nel Mondo
- Nel settembre 2009 Nerio Alessandri è stato premiato come "World Heart Champion" dalla World Heart Federation, l'associazione cardiologica legata all'Organizzazione Mondiale della Sanità, per il suo impregno nella diffusione del Wellness e dei sani stili di vita.
- Nel gennaio 2010 Nerio Alessandri è ospite del Word Economic Forum di Davos dove promuove la conferenza "Workplace wellness" che indica il wellness come un strumento strategico per la competitività delle imprese
- Nel maggio 2010 viene insignito del Premio Guido Carli per la responsabilità sociale di impresa

Pubblicazioni: in linea con la mission aziendale e personale, Nerio Alessandri promuove la cultura del Wellness anche attraverso pubblicazioni dedicate:
- Nel 2001 esce il libro "Wellness. Scegli di vivere bene" , vero manifesto della filosofia Wellness
- Nel 2007 cura la pubblicazione del libro
"Wellness-Storia e Cultura del vivere bene" (Sperling & Kupfer), un'opera che declina il benessere come percorso storico e tematico attraverso dodici saggi originali di autorevoli accademici italiani.
- Nello stesso anno esce in Cina "A successful Life Begins with Wellness" , declinazione del concetto di benessere nella società orientale, in cui Nerio Alessandri ed esponenti cinesi del mondo della cultura, imprenditoria, sport e spettacolo raccontano la loro esperienza di successo attraverso il Wellness.